Ci sono diversi sistemi che consentono di organizzare traslochi Roma senza stressarsi troppo. Purtroppo, il trasloco è una di quelle operazioni che può provocare un po’ di stress ma se si seguono i seguenti consigli, si può arrivare alla fine sena diventare matti.
Fare ordine
La prima cosa da fare per organizzare al meglio i traslochi Roma è fare ordine. Tutto quello che non serve più va buttato via, al fine di alleggerire le operazioni di seguito. Si può iniziare dall’armadio ma ci possono essere anche altre cose come libri e dvd che occupano spazio e basta. I vestiti possono esser donati mentre i libri portati in biblioteca come anche i dvd.
Iniziare per tempo
Un segreto che aiuta moltissimo a non diventare matti durante i traslochi Roma è iniziare per tempo. No si deve infatti aspettare l’ultimo minuto per iniziare con la fase dell’imballaggio ma si deve iniziare anche qualche mese prima. Possono esser imballati già un mese e mezzo prima della data del trasloco tutti gli oggetti che no si usano nel quotidiano. Gli scatoloni già pronti possono esser messi in casa nuova se è già pronta, ma è difficile che sia così. Allora si mettono in corridoio, in cantina, in automobile etc.
Utilizzare un sistema
Molte volte lo stress, arriva verso al fine del trasloco e spesso si diventa matti nel cercare una cosa in particolare che è dentro gli scatoloni. Per evitare di aprire tutti gli scatoloni, facendo molto disordine e perdere tempo c’è un sistema davvero semplice e pratico da adottare. Basta studiare un sistema che permette di classificare gli scatoloni. Il più semplice è quello di indicare con un pennarello o su ogni scatola la stanza dove va messo e un numero progressivo, partendo da 1 per ogni nuova stanza. In questo modo si sanno anche quanti scatoloni devono esseri per ogni stanza, senza il rischio di perderne qualcuno. Fatto questo, si può riportare questa sorta di codice formato dal nome e dal numero su un taccuino dove segnare nel dettaglio che cosa c’è dentro lo scatolone e il gioco è fatto!