Ecco alcuni campi in cui si fa usa del pvc, il polivinile di cloruro.
Per le tubature idrauliche
Le tubature idrauliche in metallo oggi vanno tutte sostitute con quelle in pvc. Il metallo non è un buon prodotto per le tubature poiché è soggetto a modificazioni per colpa del calore dell’acqua e anche a più problemi, come ostruzioni e rotture. Si è scoperto che il metallo dei tubi aveva anche trace di piombo, metallo pesante pericoloso. Oggi anche dentro casa si installano tubature in pvc.
Per gli infissi e serramenti
Un altro campo in cui si fa largo uso del pvc è per produrre infissi e serramenti. In origine, erano prodotti che si facevano solo in legno ma oggi si è notato che il pvc ha caratteristiche migliori. Gli infissi realizzati con il pvc acquistano diverse peculiarità. Anzitutto, il pvc ha un basso costo e ciò rende rifare tutti gli infissi di casa meno dispendioso rispetto a prima. In secondo luogo, il pvc offre una maggiore resistenza, sia contro un eventuale incendio ma soprattutto contro gli elementi atmosferici. Un serramento in pvc dura più a lungo nel tempo poiché è un prodotto che non vien rovinato dalla pioggia. Nemmeno i raggi solari riescono a scolorire la superfice che resta intatta a lungo negli anni, non dovendosi più preoccupare della loro sostituzione.
Per le pavimentazioni
Ci sono moltissime tipologie di pavimentazioni e oggi se ne fanno anche in pvc. Il laminato ah spesso una superfice vinilica ricoperta di un sottile strato di pvc che viene stampato per riprodurre gli effetti desiderati. Oggi però ci sono delle pavimentazioni che sono interamente realizzate in pvc. Si tratta di listelli in pvc che possono esser posati anche direttamente sopra la vecchia pavimentazione, risparmiandosi così i lavori di demolizione. Il pavimento in pvc è molto bello da vedere e facili d pulire e mantenere nel suo stato originale proprio perché è usato un materiale con caratteristiche di questo tipo.
Per saperne subito di più: www.infissiinpvcroma.it