Fedi nuziali: tutto quello che c’è da sapere

    Un capitolo importante dell’organizzazione di un matrimonio riguarda le fedi nuziali.

    Fedi nuziali: chi le prende

    Per iniziare a parlare nel dettaglio di fedi nuziali, è bene ricordare che solitamente si tratta di un regalo che viene fatto da parte dei testimoni. Ovviamente, gli sposi le scelgono e le provano ma poi il conto della gioielleria viene saldato dai testimoni. Resta comunque un’indicazione generale poiché possono esserci altre persone che si offrono volontarie di fare questo regalo come possono essere i genitori o i fratelli degli sposi che vogliono  partecipare in maniera speciale rispetto agli altri invitati proprio per il legame con i futuri sposi.

    Fedi per le nozze: i metalli più usati oggi

    Passiamo poi a parlare brevemente di come sono fatte le fedi nuziali che sono degli anelli piuttosto particolari. Rispetto all’anello di fidanzamento, una fede nuziale è sicuramente più semplice poiché costituita da un cerchio in metallo prezioso senza altre decorazioni. All’interno, viene però realizzata un’incisione con i nomi degli sposi e la data del matrimonio

    Detto ciò, tra i materiali più utilizzati al giorno d’oggi  si trova il classico oro giallo. In alcuni casi, si può optare anche per il platino. Infine, in tempi più recenti si è iniziato a utilizzare il cosiddetto oro rosa, realizzato da una amalgama di oro e rame che conferisce a questa particolare colorazione molto elegante e delicata.

    Fedi nuziali: chi le porta

    Un aspetto molto importante su cui anche il wedding planner a Milano ci tiene a porre l’accento riguarda chi porta le fedi nuziali fino all’altare. Molti sposi decidono di scegliere dei paggetti tra i parenti più giovani o addirittura affidare questo compito ai propri figli quando ci sono. Tuttavia, bisogna ricordare che il paggetto deve essere uno può grandicello perché non c’è niente di più brutto di vedere un bambino in lacrime che non vuole percorrere la navata e alla fine a portarla sarà la madre. In questo caso, si può scegliere un’altra persona o semplicemente consegnarle ai genitori che saranno seduti in prima fila oppure affidarle ai testimoni.