Il settore degli investimenti è cambiato nel corso degli anni, rinnovandosi e innovandosi di volta in volta, in modo sorprendente e particolare. Sempre più persone, infatti, stanno scoprendo una nuova strada, quella degli investimenti in materie prime, al fine di differenziare il portafoglio e realizzare “operazioni di Hedging” (in italiano “Copertura”). Investire nelle materie prime, poi, vuol dire scegliere una strada alternativa all’investimento nelle azioni o al mercato “Forex”. Quest’ultimo rappresenta un mercato finanziario internazionale decentralizzato, per cui il cambiamento di una valuta per un’altra è l’operazione centrale che mette in relazione l’investitore e lo speculatore. Le materie prime, ci ricordano in un’interessante guida gli esperti in finanza di Compendium Value real estate, afferiscono a tutti quei materiali e prodotti usati poi per realizzare altri tipi di beni. Le materie prime diventano, così, uno strumento importante per i trader. Le materie prime più note e redditizie, secondo gli analisti di Compendium Value, e quelle usate maggiormente da chi svolge un’attività sui mercati finanziari sono: il petrolio, l’oro e l’argento. Esistono molte soluzioni di investimento, usando le materie prime. Gli economisti parlano di “Commodity” per indicare proprio le materie prime da investimento. Esistono diverse tipologie di Commodity, attraverso le quali tentare i finanziamenti. Alcune Commodity sono maggiormente di nicchia, poiché appannaggio unicamente degli esperti del settore.
Tuttavia, le materie prime usate maggiormente allo scopo di effettuare investimenti sono soprattutto cinque: oro, petrolio, argento, gas naturale e caffè. Tuttavia, il mercato delle materie prime da investimento non è una realtà facile e il trader deve appoggiarsi su servizi e piattaforme di supporto. A tal proposito, accanto ad eToro, i clienti trovano ForexTB, l’altra grande piattaforma utile ai neofiti per intraprendere un percorso nel mondo degli investimenti delle materie prime. Anche questa piattaforma è semplice e di facile fruibilità. Infatti, i neo iscritti saranno subito assistiti per telefono da un esperto del settore, attraverso consigli ed informazioni. ForexTB dà la possibilità di poter fruire di un video, che funge da demo e permette di investire denaro virtuale, simulando vere e proprie situazioni di investimento, in modo da poter far pratica, ma evitando qualsiasi danno o pericolo.
Gli Exchange Trade Fund (ETF) sono strumenti finanziari molto usati e conosciuti tra gli investitori di tutta Europa e “sono dei fondi che replicano un indice sulle materie prime ed effettuano negoziazioni sulla borsa valori”. Dunque, rappresentano dei contratti finanziari che permettono la presenza sul mercato delle commodities, ma senza dover avere a disposizione materialmente il bene stesso. Per scegliere i migliori ETF sarà necessario selezionare parametri del tipo: liquidità, potenziale di diversificazione, rilevanza economica delle società coinvolte. Il trading degli ETF attraverso i contratti CFD sono fruibili soprattutto attraverso due piattaforme online, eToro e Plus500.
Investire in Materie Prime può essere una scelta redditizia, ma l’importante è sempre bene operare in modo prudente, razionale e adeguato, per preservare le risorse in sicurezza.