Manutenzione caldaia: quali interventi prevede

Il pronto intervento caldaie Roma si occupa di una regolare revisione periodica che deve essere prenotata con regolare cadenza per ottenere una serie di benefici come una riduzione del consumi e dei fumi prodotti dal sistema ma anche un aumento della vita utile dell’apparecchio.

La verifica della pressione

Ogni volte che il pronto intervento caldaie Roma fa dei controlli, periodici o anche di natura straordinaria, è doveroso che verifichi il livello della pressione. Si tratta di un valore fondamentale per garantire la produzione dell’acqua calda che serve l’impianto idraulico sanitario e termosanitario. Se la pressione non fosse nel range corretto, cioè tra uno e due bar, ci sono problemi come la caldaia che non parte, l’acqua calda che ci impiega tantissimo a scaldarsi, perdite e goccioline che cadono dall’apparecchio stesso.

Dovesse esserci un problema di pressione, il tecnico esegue una serie di controlli e azioni per riportare il valore corretto ed escludere danni e malfunzionamenti di questo tipo.

La pulizia della caldaia

Uno degli interventi più importanti che ci siano in assoluto per la caldaia sono quelli di pulizia. Una caldaia che non viene pulita da tempo, ha evidenti malfunzionamenti, consumi alti e produzione di fumi ingenti. Purtroppo, è abbastanza normale che nel corso del tempo si crei un fitto e denso deposito di sporcizia all’interon della caldaia stessa che va rimosso prontamente.

Se lo sporco che resta depositato, allora può sedimentare e compromettere la funzionalità dell’apparecchio e la produzione di acqua calda sanitaria. il pronto intervento caldaie Roma si occupa di pulire le parti interne con aspiratutto, spazzola con setole di ferro, sgrassatore.

Il controllo dei componenti

I componenti interni dell’apparecchio che ha il compito di produrre acqua calda sanitaria, devono essere sottoposti a un serio controllo affinché non si registrino problemi. se resta installato un componente usurato e mal funzionante, è facile che si producano degli effetti a catena. Per impedire ciò, gli elementi usurati sono sostituiti prima che si rompano del tutto con parti nuove originali che hanno piena compatibilità.