Quali sono gli insetti infestanti? 3 tipologie tra le più diffuse

Le zanzare tigre

Oggi il problema delle zanzare è legato soprattutto a una specie che è stata importata dall’Asia tramite la floricoltura in particolare. Si tratta delle zanzare tigre che sono riconoscibili delle striature bianche che hanno sulle zampe. Questa zanzare sono molto aggressive e oggi hanno quasi del tutto soppianto le zanzare autoctone. Il maggior problema delle zanzare tigre è che pungono anche durante il girono e addirittura attraverso gli abiti leggeri estivi provocando delle punture molto pruriginose. Per queste regioni è ben richiedere prima dell’inizio della stagione efficaci servizi di disinfestazione Roma per poter evitare che le uova delle zanzare tigre si schiudano con i primi caldi e attacchino le persone, rendendo impraticabili molti luoghi della città, tra cui parchi cittadini. Le zanzare possono esser pericolose perché pungo indistintamente persone e animali: dopo aver punto un animale infetto possono pungere un uomo e iniettare il sangue prelevato dall’animale nel nuovo soggettò umano facendo si così vettore di malattie anche molto pericolose. Va però chiarito che nel nostro Pese oggi non ci sono, per fortuna, zanzare che siano in grado di farsi vettore della pericolosissima malaria.

Le blatte

Gli scarafaggi e le blatte sono degli insetti che camminano e molto infimi e difficili da eliminare. Vengono fuori solo con l’oscurità mentre passano al giornata soprattutto sotto i mobili della cucina e dietro dove ci sono dei residui di sporco e cibo che possano alimentarli. Sono insetti pericolosi che passano ovunque e possano avere le zampette piene di germi. Amano lo sporco e i luoghi umidi perciò una prima operazione di disinfestazione Roma è pulire bene e arieggiare per non creare condizioni favorevoli alla lo ro proliferazione.

Le cimi ci dei letti

Un altro insetto ematoforo, cioè che si nutre di sangue come le zanzare, è la cimice del letto che prende questo nome proprio perché di solito infesta la zona del letto come materasso, coperte, cuscini ma anche rete del letto e spalliera, soprattutto se sono realizzate in legno.