Moltissimi sono le possibili cause che stanno dietro a una ruota forata. Per esempio, può capitare che la ruota sia troppo gonfia e anche un piccolo dosso artificiale la faccia scoppiare. Spesso però la causa risiede nel conficcarsi nella ruota di un oggetto contundente che può avere diversa natura; un sassolino o anche parti di un indicente precedente che non sono state rimosse dalla carreggiata.
Che cosa serve
Come priami cosa, si deve alzare il fondo del bagagliaio per accedere a uno scomparto dove si trova tuto quello che serve: ruotino di scorta con limite 80 km/h, chiave per bulloni, cric e triangolo di segnalazione da sistemare sulla strada per segnalare la presenza di un’automobile in difficoltà. Il cric va inserito nel lato in cui la ruota è a terra per alzare il veicolo. Non appena la ruota non tocca più terra, si prende la chiave e si svitano i bulloni che tengono su la ruota. Tolta la ruota, la si deve sostituire con il ruotino di scorta che va avvitato bene e poi si può abbassare il cric per continuare il tragitto senza ulteriori disagi.
Quando chiamare il carroattrezzi
Ci sono molti motivi per cui si deve chiamare il carroattrezzi Roma a causa di una ruota bucata. Non è detto, anzitutto, che tutti sono in grado di procedere da soli con la sostituzione perché non sono capaci e non l’hanno mai fatto prima perciò necessitano di assistenza professionale. Può anche capitare che nel kit per sostituire la ruota manchi qualche parte creando così un grave problema: no si può procedere se nel kit manca la chiave o il cric. In altri casi, può succedere che il ruotino di scorta sia danneggiato o già in uso. Per tale ragione, onde evitare di dover chiamare il carroattrezzi Roma è bene andare al più presto dal meccanico dopo avere sostituito una ruota forata per rimettere al suo posto il ruotino di scorta che serve per le emergenze.