Sistemi di allontanamento e derattizzazione: i più efficaci da provare subito

    Se anche voi avete avvistato un piccolo roditore vicino o addirittura dentro casa, non dovete tardare per evitare che il problema si ingrandisca e diventi incontrollabile. Dovete mettere in atto il prima possibile adeguate operazioni di allontanamento derattizzazione a Roma come quelle elencate di seguito.

    Sistemi che sfruttano gli animali predatori

    Tra i sistemi di allontanamento e derattizzazione a Roma più efficaci ci sono quelli che sfruttano i predatori naturali dei topi. Essendo i roditori animaletti guardinghi e sospettosi, basta solo far credere loro che siano presenti i predatori per tenerli a distanza. Per tale motivo molti utilizzano prodotti che hanno un odore che ricorda l’urina di gatto o di volpe. Altri ricorrono a sagome di uccelli rapaci come falchi, gufi e simili. I versi di certi animali hanno un ottimo effetto: oltre ai richiami degli uccelli, sono efficaci anche quelli dei serpenti, altri animali ghiotti di topi.

    Pulire e tenere in ordine

    Pulire e tenere in ordine gli spazi di casa e nelle immediate vicinanze è un consiglio che chi si occupa di derattizzazione a Roma si sente di dare spesso. I luoghi non curati sono perfetti per i roditori che cercano posti con tali caratteristiche. Erba incolta, disordine, ammassi di oggetti senza senso, materiale abbandonato e simile, sono condizioni che creano un ambiente favorevole alla proliferazione dei topi.

    Piazzare trappole

    Spesso le operazioni di derattizzazione a Roma prevedono il piazzamento di trappole per poter catturare un esemplare e stabilire con che cosa si ha a che fare. Ovviamente, per far sì che la trappola persegua il suo scopo, è necessario che abbia certe caratteristiche come il posizionamento in un luogo tranquillo, silenzioso e un’esca adeguata come semi, frutta dolce, pane secco, granaglie e simili, evitando invece il formaggio.

    I dissuasori elettrici

    Pare proprio che i dissuasori elettrici siano molto efficaci contro i piccoli roditori. Si tratta di strumenti in grado di emetter delle onde sonore inudibili all’orecchio umano ma che per i topi sono estremamente fastidiose.